L’infertilità di coppia è un fenomeno in costante crescita in Italia, come confermano i dati ISTAT sulla bassa natalità. Sebbene fattori socio-economici giochino un ruolo, un’incidenza sempre maggiore è da attribuire all’infertilità maschile. Oggi, infatti, le cause maschili sono responsabili di circa il 50% dei casi di infertilità di coppia.

Fortunatamente, l’infertilità maschile può essere brillantemente affrontata e spesso risolta. Le opzioni terapeutiche spaziano da terapie mediche specifiche a tecniche di fecondazione assistita nei casi più complessi. Tra queste, l’ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozoi) rappresenta una delle soluzioni più efficaci. Questa tecnica permette di selezionare un singolo spermatozoo e iniettarlo direttamente nell’ovocita, facilitando la fecondazione, soprattutto in presenza di liquido seminale alterato.


Come Diagnosticare l’Infertilità Maschile: L’Importanza dello Spermiogramma

Il primo e più importante passo per individuare l’infertilità maschile è l’esame del liquido seminale, comunemente noto come spermiogramma. Questo esame standard fornisce una valutazione dettagliata delle caratteristiche macroscopiche e microscopiche del liquido seminale.

Caratteristiche Macroscopiche e Microscopiche

  • Macroscopiche: Si analizzano volume, pH e aspetto del liquido. Anomalie in questi parametri possono suggerire la presenza di patologie, come quelle prostatiche, che possono alterare il pH o il volume.
  • Microscopiche: Queste caratteristiche sono cruciali per una diagnosi precisa. Si valutano:
    • Numero degli spermatozoi: Il valore normale non deve essere inferiore a 16 milioni per millilitro.
    • Motilità progressiva: Almeno il 32% degli spermatozoi deve mostrare una motilità progressiva per raggiungere l’ovocita nella tuba.
    • Morfologia: Questo aspetto è fondamentale. Si valuta la forma degli spermatozoi, poiché anomalie morfologiche possono impedire la penetrazione nell’ovocita. Oggi, sistemi computerizzati avanzati, inclusi quelli basati sull’intelligenza artificiale, possono eseguire analisi morfometriche precise, confrontando i campioni con vasti database per una maggiore predittività della capacità fecondante.

È essenziale sottolineare che lo spermiogramma deve essere eseguito seguendo le rigide standardizzazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), aggiornate ogni 4-5 anni. Nonostante possa sembrare semplice, lo spermiogramma è un esame complesso che richiede l’esecuzione in strutture specializzate o centri di fecondazione assistita per garantire risultati affidabili.


Oltre lo Spermiogramma: Esami di Secondo Livello per una Diagnosi Approfondita

È importante considerare che un spermiogramma normale non garantisce sempre la fertilità, così come un risultato alterato non esclude la possibilità di concepimento. Per una valutazione più approfondita della capacità fecondante degli spermatozoi, esistono esami di secondo livello.

Uno degli esami più significativi è il test di frammentazione del DNA spermatico. Questo test verifica l’integrità della doppia elica del DNA negli spermatozoi. Una frammentazione elevata può compromettere la capacità di fecondazione e può essere una causa di infertilità maschile o di aborti ricorrenti nella partner.

Il Prof. Ermanno Greco e il suo team sono in grado di analizzare molteplici aspetti del DNA dello spermatozoo, inclusa la verifica del numero dei cromosomi. Questa analisi è particolarmente importante per le coppie con una storia di poliabortività, poiché sia la frammentazione del DNA che le alterazioni cromosomiche possono contribuire agli aborti spontanei.


L’Importanza dello Stile di Vita nella Fertilità Maschile

Infine, è cruciale sottolineare che un corretto stile di vita è un pilastro fondamentale nel percorso di cura dell’infertilità maschile. Evitare fumo, alcol, droghe e sostanze anabolizzanti è essenziale, poiché queste abitudini possono vanificare l’efficacia delle terapie farmacologiche e compromettere la salute riproduttiva maschile.

Il Prof. Ermanno Greco è a disposizione per offrire consulenze specialistiche e guidare le coppie attraverso un percorso diagnostico e terapeutico personalizzato, basato sulle più recenti evidenze scientifiche e tecniche all’avanguardia.

Contattaci con fiducia per una prima visita.

Infertilità Maschile

x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
Shield Security